Appartamento a Monza

Un appartamento situato in un nuovo complesso residenziale a pochi chilometri da Monza, su cui lo studio è intervenuto con un progetto di interior volto a valorizzare soprattutto la zona living. La richiesta di riprogettare la cucina, già fornita ma lontana dalle esigenze della committenza, diventa il punto di partenza per ridisegnare lo spazio in toto, con pochi interventi mirati ad ottimizzare gli ambienti e valorizzare la luce. Il tono beige GDS, realizzato da Granatiero Design Studio per un altro progetto, viene utilizzato nel living assieme al vetro e al noce naturale chiaro. Una scelta condivisa e apprezzata fin dalle prime campionature, estesa poi a quasi tutti i locali dell’abitazione.

Granatiero Design Studio Appartamento Monza Living Dining

Giocare con un colore neutro e arricchirlo con un tono di forte contrasto è la firma che contraddistingue lo studio, e in questo caso il contrasto (o complementare) scelto al beige GDS è l’azzurro. Per non ingombrare lo spazio con elementi architettonici ridondanti si è deciso inoltre di evitare arredi a tutta altezza e prediligere madie basse dal disegno minimal, collocando alle pareti solo elementi d’arte.

Granatiero Design Studio Appartamento Monza Cucina

Sulla cucina, già presente in appartamento, si è deciso di ingrandire la penisola dando giusta importanza alla zona dining, con sgabelli alti che poggiano sul top in marmo calacatta, e un tavolo in vetro da 4/6 coperti. Nessun divisore col soggiorno per lasciare massima trasparenza e possibilità di intervenire in futuro sugli arredi.

Granatiero Design Studio Appartamento Monza Soggiorno

Appartamento a Monza by Granatiero Design Studio
IN ALTO: tavolo da pranzo Maricielo di AM.PM e bench Civil Bench di Cassina. Clicca sull’immagine interattiva per scoprire tutti gli altri prodotti.

Potrebbe anche piacerti:
Penthouse su Manhattan Appartamento sito in un grattacielo del New Jersey che gode di un affaccio privilegiato ed unico su Lower Manhattan. Una luce accecante serve la casa per tutto l’arco della giornata, ed è proprio la luce il leit motif del design d’interni, le cui scelte decorative sono volte a massimizzare la vista sull’Hudson e dare un colore diverso, cangiante a seconda dell’ora e del meteo, ai sobri arredi in legno chiaro, alle pareti e alle molteplici finiture cromate presenti su tavoli, porte e sedie.

Villa privata a Posillipo – Napoli Vivere a Posillipo significa poter godere, dalle prime luci dell’alba fino alla sera, degli scorci più suggestivi del golfo di Napoli. È per questo motivo che l’intera zona living/dining ruota attorno ad un grande skyframe orizzontale pensato esattamente come un quadro. Un dipinto che inquadra e mette in risalto la prospettiva più affascinante della casa, dando inoltre materia e colore al flooring in pietra naturale. Qui la luce muta nel corso della giornata, illuminando il tavolo da pranzo ad altezza variabile e riflettendosi sulle ante della cucina. Una lama di luce in alto, infine, riprende il disegno asimmetrico del tetto e fa in modo che la copertura risulti sospesa, sganciata dalle pareti.