Casa CL2 è un’abitazione di 150 metri quadri situata a Milano in Corso Lodi, quindi in pieno centro cittadino. La doppia esposizione di cui gode permette un’illuminazione omogenea e costante, fatta ulteriormente risaltare grazie all’utilizzo di toni caldi, soprattutto color champagne, alle pareti. Una cromia nata rivisitando e adattando in chiave moderna una proposta stilistica che il cliente ha da subito mostrato come filo conduttore del progetto. Un’immagine che si è arricchita nel tempo di suggestioni e ricordi, pescando addirittura nell’abitazione della sua infanzia, definitasi poi in un decor composto da arredi contemporanei ove non mancano richiami agli anni ‘20 e agli anni ‘70. L’isola della cucina è realizzata come blocco custom rifinito in travertino, mentre la libreria e la console nell’area dining sono custom Granatiero Design Studio, in color titanio. Arredi Cattelan Italia.


Il parquet è un frassino che riprende la trama e l’orditura delle originali pavimentazioni anni ‘30, tipiche del milanese. L’armadiatura a tutta altezza in zona living è custom Granatiero Design Studio. La zona notte, invece, attutisce le cromie utilizzate negli spazi giorni e predilige una luce molto morbida e diffusa, con tendaggio ad angolo che scherma dal terrazzino e garantisce la massima privacy. Letto di design giapponese Modloft e ottoman in paglia completano l’arredo della stanza assieme ad una bellissima scrivania Baguette di Magis.

Casa CL2 a Milano Corso Lodi by Granatiero Design Studio
IN ALTO: sofa Marenco di Arflex e lampada a terra Boom di Olev. Clicca sull’immagine interattiva per scoprire tutti gli altri prodotti.
Potrebbe anche piacerti:
Residenza estiva a Cala Galdana Minorca, l’isola della calma, diventa la cornice ideale per il progetto ex novo di una residenza estiva a Cala Galdana, nella zona sud del paese. L’idea di partenza, di creare continuità perenne tra interni ed esterni, si concretizza prediligendo grandi vetrate, superfici bianche materiche e piantumazioni di ogni tipo e dimensione. La sala da bagno è una sala nel senso letterale del termine, una stanza dove rinfrancarsi e trascorrere del tempo con se stessi, ritemprati dallo scorrere dell’acqua lungo il muretto in pietra e dalla grande statua appena oltre il vetro.
Appartamento Art Deco a Milano Il palazzo che ospita questo appartamento Art Deco in centro a Milano, ottenuto dalla fusione di più residenze sullo stesso livello, mi ha affascinato fin dal primo sopralluogo per l’evidente stile che si spinge fino al terrazzo su via Palestro. Trasportato da questa ispirazione ho realizzato un disegno che unisse le mie percezioni al forte riferimento architettonico presentato dal cliente stesso, una casa che immaginava fin dai primi incontri e che in parte è diventata altro, calandosi nella dimensione meneghina che desideravo non perdesse.