Innovazione etica

“Innovare” in architettura vuol dire investire in design, materiali, domotica e sostenibilità. Valori portanti che guidano il lavoro di Granatiero Design Studio, e a cui fin da subito ho deciso di accostare un altro tipo di innovazione: etica.

The New Yorker, il periodico più influente degli Stati Uniti, ha intitolato con DEADLINE la prima copertina del 2024. Deadline riassume il sentimento condiviso da un’intera generazione di giovani professionisti, i quali si sentono oppressi da realtà dove manca il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata, dove le giornate vengono scandite da spostamenti continui, stress e scadenze a stretto giro. Ritmi frenetici a cui mettere un freno per tornare ad una visione più umana e consapevole delle cose.

Lavorando in contesti internazionali di diversa natura ho capito che circondarsi di persone felici e appagate è la chiave per incrementare la produttività di un’azienda, e per farlo in maniera sostenibile.

Granatiero Interior Design Studio Milano Chi Sono

Innovazione etica per Granatiero Design Studio significa questo: abbandonare l’idea che il profitto dipenda da orari fissi e lavoro in presenza, bensì avvalersi di collaboratori che possano liberamente gestire il proprio tempo, che possano scegliere il luogo dove lavorare e, in generale, come settare la propria attività. Questo permette ad ogni professionista di organizzare la “libera” professione, garantendo la possibilità di avviare altre collaborazioni e stabilire una propria rete di contatti.

Innovazione etica significa inoltre dare il giusto riconoscimento ad ogni figura inserita nel progetto. Granatiero Design Studio non ha ghost architects perché il ruolo di ogni architetto viene specificato nella pagina del relativo lavoro. Questo, oltre a dare un riconoscimento pubblico, offre una pubblicità gratuita e una maggiore visibilità online.

 

 Il progetto è sempre un gesto corale, che si perfeziona grazie al contributo di ogni figura coinvolta. Ed è giusto che questo principio non venga mai messo in discussione.