Villa FF a Firenze

Villa FF a Firenze è una casa dai toni eleganti e contemporanei situata appena fuori il capoluogo toscano. Divisa in due livelli, per la zona giorno al piano inferiore si scelgono tonalità chiare ma calde che contrastano con le pareti bianche lievemente bucciate. Sul pavimento un parquet tradizionale in rovere chiaro che si intona al divano in lino naturale, mentre, in opposizione, si sceglie un color cuoio per la poltroncina Utrecht.

Granatiero Design Studio Villa Firenze Soggiorno 1

Il progetto sfrutta la presenza di un camino esistente, ristrutturato, e lo rende elemento centrale nel soggiorno, con un grande divano ad elle che perimetra l’ambiente. Le scaffalature a tutta altezza in noce e la madia sono custom GDS, come la parete vetrata che divide il living dalla zona pranzo. Per sfruttare interamente l’altezza si preferisce evitare controsoffitti e si adottano in generale piantane o luci da tavolo.

Granatiero Design Studio Villa Firenze Soggiorno 3
Granatiero Design Studio Villa Firenze Soggiorno 2

Marmo bardiglio venato, sabbia e rovere sono tonalità che ritroviamo ampiamente nell’importante zona pranzo, che è divisa dal soggiorno tramite l’utilizzo di pannelli in vetro extra-clear, i quali scorrendo creano diverse configurazioni di utilizzo. La cucina si sviluppa così su tre lati alternando colonne, pensili alti e mensole. Anche questa è un custom GDS, progettata in collaborazione con Cosentino e Dekton, e disegnata seguendo e implementando le esigenze della committenza. La cappa a vista è sostituita da un’aspirante integrata al piano cottura, e tutti gli elementi (come il frigo in modulo da 90, il posizionamento della colonna forni e i pensili angolari) sono studiati per fornire la massima ergonomia e la massima fruizione secondo appunto le esigenze dei proprietari.

Granatiero Design Studio Villa Firenze Cucina 1
Granatiero Design Studio Villa Firenze Cucina 2

Villa FF a Firenze by Granatiero Design Studio IN ALTO: poltrona Utrecht di Cassina e lampada Reig di Kave Home. Clicca sull’immagine interattiva per scoprire tutti gli altri prodotti.

Potrebbe anche piacerti:

Residenza estiva a Cala Galdana Minorca, l’isola della calma, diventa la cornice ideale per il progetto ex novo di una residenza estiva a Cala Galdana, nella zona sud del paese. L’idea di partenza, di creare continuità perenne tra interni ed esterni, si concretizza prediligendo grandi vetrate, superfici bianche materiche e piantumazioni di ogni tipo e dimensione. La sala da bagno è una sala nel senso letterale del termine, una stanza dove rinfrancarsi e trascorrere del tempo con se stessi, ritemprati dallo scorrere dell’acqua lungo il muretto in pietra e dalla grande statua appena oltre il vetro.

Appartamento Art Deco a Milano Il palazzo che ospita questo appartamento Art Deco in centro a Milano, ottenuto dalla fusione di più residenze sullo stesso livello, mi ha affascinato fin dal primo sopralluogo per l’evidente stile che si spinge fino al terrazzo su via Palestro. Trasportato da questa ispirazione ho realizzato un disegno che unisse le mie percezioni al forte riferimento architettonico presentato dal cliente stesso, una casa che immaginava fin dai primi incontri e che in parte è diventata altro, calandosi nella dimensione meneghina che desideravo non perdesse.