Vivere a Posillipo significa poter godere, dalle prime luci dell’alba fino alla sera, degli scorci più suggestivi del golfo di Napoli. È per questo motivo che l’intera zona living/dining della villa privata a Posillipo ruota attorno ad un grande skyframe orizzontale pensato esattamente come un quadro. Un dipinto che inquadra e mette in risalto la prospettiva più affascinante della casa, dando inoltre materia e colore al flooring in pietra naturale. Qui la luce muta nel corso della giornata, illuminando il tavolo da pranzo ad altezza variabile e riflettendosi sulle ante della cucina. Una lama di luce in alto, infine, riprende il disegno asimmetrico del tetto e fa in modo che la copertura risulti sospesa, sganciata dalle pareti.



Villa privata a Posillipo by Granatiero Design Studio
IN ALTO: panca Volage di Cassina e cucina Intersection di Molteni. Clicca sull’immagine interattiva per scoprire tutti gli altri prodotti.
Penthouse su Manhattan Appartamento sito in un grattacielo del New Jersey che gode di un affaccio privilegiato ed unico su Lower Manhattan. Una luce accecante serve la casa per tutto l’arco della giornata, ed è proprio la luce il leit motif del design d’interni, le cui scelte decorative sono volte a massimizzare la vista sull’Hudson e dare un colore diverso, cangiante a seconda dell’ora e del meteo, ai sobri arredi in legno chiaro, alle pareti e alle molteplici finiture cromate presenti su tavoli, porte e sedie.
Penthouse Residenze Hadid La penthouse si trova all’interno delle Residenze Hadid di CityLife ed è disegnata, in accordo con la committenza, con l’intento di armonizzare il più possibile con lo stile architettonico dell’edificio. Le ampie aree living affacciano tutte sul grande parco pubblico sottostante, includendo una galleria d’arte diffusa che non dimentica tributi a Zaha Hadid, presenti negli oggetti di design e nei quadri sapientemente selezionati. La cucina è, invece, pensata come luogo di calma ed ispirazione, dove regnano angoli di verde e superfici in marmo.